Paola Farah Giorgi scrittrice

i suoi libri

#senso della vita #tao #cambiamento #beatitudine

Zero Candido - novità 2023

Quale responsabilità morale ha uno scrittore nei confronti dei suoi personaggi? È sul filo di questa domanda che una scrittrice decide di richiamare alla penna alcune sue creature per consentire loro di continuare a vivere e risolvere questioni affettive rimaste in sospeso. Prova pertanto a esaudire le loro specifiche richieste di trama, ma qualcosa non va come previsto e si ritrovano insieme a trascorrere un indefinito lasso di tempo in un borgo arroccato e misterioso che scoprono abitato da "anime candide". La convivenza con queste presenze costituirà per ognuna di loro una variazione sui temi ricorrenti delle loro singole esistenze e un'apparente comprensione del senso della vita. 
BOOK TRAILER



Provenza in doppio

Lili e Antoine vivono una storia di doppia solitudine. Lei, affascinata dagli angeli, si inventa un passatempo spirituale che può essere pericoloso; lui, giornalista freelance, si isola per scrivere articoli. Ma ciò che accade a Vauvenargues in prossimità del Castello di Picasso porta la storia su un diverso piano narrativo e temporale, a tratti visionario e metafisico, che conduce i due protagonisti verso nuove prospettive interiori e di vita.

Liliana Castagnola

Liliana Castagnola, affascinante artista del varietà italiano del primo Novecento, si rivela attraverso l'immaginario, la sensibilità e le ricerche storiche di due donne che, pure in epoche diverse e lontane, si trovano casualmente a confrontarsi con affinità d'animo e con quanto Liliana ha sofferto e vissuto. Attraverso i complessi retroscena di un successo mai facile, si dipana la vivacità d'animo e culturale di un'epoca di bellezza e divertimento in cui la sua triste storia appare come inevitabile lato d'ombra.

Come funziona un bibliotecario

Alcuni pensano che un bibliotecario abbia un funzionamento a pile o a corrente elettrica; altri suppongono che riceva energia da pale eoliche o da pannelli solari. Invece no. Un bibliotecario ha un suo particolare e specifico meccanismo, tanto complesso quanto semplice.
"Come funziona un bibliotecario" è un albo illustrato adatto alla lettura ad alta voce.

Le avventure di Villa Bietola

A Villa Bietola c'è posto per tutti; è facilmente raggiungibile seguendo le frecce gialle con su scritto in bella calligrafia: "uova fresche di giornata e camere con vista". Vista su cosa? Probabilmente su un pollaio. Ed è seguendo questa indicazione che Maria Carla (in seguito chiamata Laura), sessantenne tormentata per l'età ed esaurita quanto basta, raggiunge il cortile di una casa dalle persiane multicolore. Ad accoglierla è Roger, ossuto e dalla barba giallognola annodata, che mette subito in chiaro che "fra la mente dei semplici e la mente dei pazzi c'è la mente degli scrittori". 

L'angelo di Cyprès Méchant

Il senso di colpa percuote la giovane Charlotte, china sulla tomba di un uomo dove s'innalza la statua di un Angelo a lei somigliante. Uno scrittore solitario, Marcel, abituale frequentatore del cimitero di Cyprès Méchant nella cittadina francese di Lumière, si lascia suggestionare da questa visione e inizia a scrivere sulla ragazza e sull'uomo della tomba una storia totalmente immaginaria ambientata a Londra, che dipana un'altra realtà possibile. Contemporaneamente, l'incontro con Rachele, una donna misteriosa e affascinante, condurrà lo scrittore a provare sentimenti ed emozioni mai osate. 

Guimauve

Nella vita tutto può succedere, anche "per colpa" di morbidi dolcetti alla pasta di altea o "per colpa" di un quadro da obitorio o di un libricino con le scritte in oro. Ne sanno qualcosa i pazienti della clinica dermatologica di Sur le Dessus, accomunati da misteriose macchie rossastre sulla pelle, e ne sa qualcosa Leonard Grisar, il pensieroso medico che li ha in cura.

Contattaci

ASSOCIAZIONE SCRITTURA ZEN GENOVA
info@scritturazengenova.it
cell. 3487389605 
Genova - piazzetta Ninfeo c/o S.M.S. Superba Genova