Conferenze e incontri culturali

il menù per la tua mente

Pennino & Clepsydra - i nostri incontri culturali

Scrittura Zen Genova organizza conferenze e incontri culturali nei locali della SMS Superba Genova in piazzetta Ninfeo, nel centro storico della città (zona piazza Sarzano). L' ingresso è gratuito. Ogni nuovo partecipante dovrà associarsi a Scrittura Zen Genova/affiliata Endas pagando la quota associativa annuale di € 20 (durata: 365 giorni dall'iscrizione). Da gennaio 2024 la quota associativa sarà di € 30.

I prossimi eventi

Sabato 7 ottobre ore 16.30 LE SETTE VITE DEL GATTO (un percorso felino fra mitologia, letteratura e vibrisse)
L'uomo incontra il gatto. Dalla simbologia religiosa egizia alla domesticazione, attraverso la cultura e letteratura giapponese dall'antichità ai giorni nostri, scopriremo come il gatto ha influenzato l'esistenza umana. Relatori: Patrizia Ginesi, Flavio Munaretto, Silvana Vezzani.

Sabato 21 ottobre ore 16.30 E INTANTO IL TEMPO SI CONSUMA E FUGGE VIA (un incontro alla scoperta di Antifonte sofista e Pirrone lo scettico). La storia ufficiale della filosofia ha rimosso il pensiero di alcuni importanti filosofi. Da Antifonte sofista a Pirrone lo scettico andremo alla ricerca di antiche saggezze rimosse che ci aiutano a vivere meglio. Relatore: Luigi Casati.

Sabato 4 novembre ore 16.30 VITA, MORTE E RESURREZIONE (un viaggio attraverso i miti religiosi fondamentali). Dall'invenzione dell'agricoltura, l'essere umano ha interpretato in diversi modi le realtà profonde della natura e della vita, sempre uguali nel loro ripetersi e accadere. Relatori: Sergio Massone, Flavio Munaretto.

Sabato 18 novembre ore 16.30 LA VITA DEGLI ANIMALI NEI REGIMI TOTALITARI EUROPEI DEL '900 (riflessioni sull'idea di animale nel nazifascismo). Durante il fascismo "chi maltratta gli animali non è italiano". E qual è la vera storia del "bestiario" del Terzo Reich? la sensibilità contemporanea, incentrata sul rapporto amichevole col proprio "pet", ha dimenticato che nel corso della storia non sempre è stato così. Relatrice: Patrizia Ginesi.

Sabato 2 dicembre ore 16.30 CAPPELLI, CAPPELLINI E FIOCCHI ROSSI (la cromoterapia del Natale). Vivere in rosso il Natale. Perchè? A questa domanda risponderemo con un reading natalizio di leggende, favole e brani di grandi autori di diverse culture, attraverso la tipica suggestione cromatica e arditi abbinamenti. Relatrici: Irene Chiozza, Silvana Vezzani.

Sabato 16 dicembre ore 16.30 LE PRIME SETTE VITE DI HELENA KANTHEGEL (monologhi umoristici). Letture e anticipazioni del libro omonimo, nato dai monologhi tenuti da Helena Kanthegel nel corso degli eventi culturali di Scrittura Zen Genova alla Superba negli anni 2022-2023. Leggono e criticano: Luigi Casati, Irene Chiozza, Paola Farah Giorgi.

I video dei nostri incontri sono disponibili sul canale YouTube di Scrittura Zen Genova 





Contattaci

ASSOCIAZIONE SCRITTURA ZEN GENOVA
info@scritturazengenova.it
cell. 3487389605 
Genova - piazzetta Ninfeo c/o S.M.S. Superba Genova